­
­

Il telemark

Una tecnica innovativa,  contraddistinta dal fatto che solo l’avampiede è collegato agli sci e lo sciatore è costretto a “inginocchiarsi” per curvare, spingendo avanti la gamba a valle e piegando quella a monte ...

Continue Reading

  • 11/17/2014

Le Farfalle azzurre, orgoglio italiano

Grazia, eleganza, leggiadria, agilità, talento, passione: questo e molto altro sono le ragazze della squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica allenate da Emanuela Maccarani  ...

Continue Reading

  • 11/16/2014

Stefania Belmondo, la più grande fondista azzurra di sempre

Atleta dall'altissimo valore umano e sportivo, la sciatrice di fondo piemontese ha donato lustro all'Italia e continua a dare il suo contributo al mondo dello sport ...

Continue Reading

  • 11/10/2014

Il duathlon

Uno sport multidisciplinare di resistenza che consiste in una prova di corsa, una di ciclismo e ancora una di corsa, effettuate senza interruzione ...

Continue Reading

  • 10/17/2014

Eleonora Lo Bianco, la storica palleggiatrice della Nazionale italiana

Pilastro della pallavolo italiana, la palleggiatrice di Borgomanero è tornata in campo dopo una malattia più determinata di quanto non fosse prima ...

Continue Reading

  • 9/29/2014

Alberto Tomba, la "bomba" dello sci alpino

  • 9/22/2014

Il rafting

Uno sport che consiste nel percorrere una rapida, cioè un tratto di fiume caratterizzato da onde e turbolenza dovute a un repentino cambio di pendenza, a bordo di un gommone, governato mediante l’uso di pagaie, ossia remi svincolati dallo scafo ...

Continue Reading

  • 9/17/2014

Volley maschile, l’oro nello storico Mondiale del 1990: “generazione di fenomeni”

28 ottobre 1990, palazzetto dello sport di Rio de Janeiro: l’Italia della pallavolo maschile porta a termine un'impresa leggendaria, battendo Cuba e vincendo il titolo mondiale ...

Continue Reading

  • 9/11/2014

Il lacrosse

Sport nazionale estivo del Canada, esso consiste nel portare, passare e tirare una palla viene con la stecca o crosse, un'asta che termina con una rete a forma di tasca e può essere fatta di vari materiali ...

Continue Reading

  • 9/03/2014

Il curling

Gioco di origine scozzese, l'obiettivo delle squadre è quello di far scivolare le stones sul ghiaccio e piazzarle nella "casa" avversaria ...

Continue Reading

  • 8/27/2014

Armin Zoeggeler, più veloce del vento

Specializzato nello slittino, è il primo atleta nella storia olimpica a ottenere, nella stessa disciplina, una medaglia individuale in sei edizioni consecutive dei Giochi ...

Continue Reading

  • 8/06/2014

Il roller derby

“Quattro difensori sono allineate sulla pista e tre metri più indietro sono allineate due jammer, una per squadra. Con il fischio di apertura, il gruppo parte; al secondo fischio, le jammer si spostano. Una volta che una jammer si stacca dal gruppo e compie due giri di pista, prova a segnare punti; per ogni atleta della squadra avversaria superata la jammer segna un punto. Ovviamente, vince chi segna più punti”...

Continue Reading

  • 7/31/2014

Il calcio gaelico

Sport tipico irlandese diffuso in tutto il territorio, anche in quello facente parte del Regno Unito. Si gioca con un pallone simile a quello da pallavolo, che può essere colpito con le nocche o calciato ...

Continue Reading

  • 7/24/2014

Il tchoukball

Disciplina che ricorda la pallamano, è stata dichiarata dall'ONU “sport a sostegno della pace e della fratellanza” ...

Continue Reading

  • 7/18/2014

Eugenio Monti, il bobbista dalla storia straordinaria

Il bobbista più titolato della storia, il primo atleta a essere insignito della medaglia Pierre De Coubertin per la sua sportività ...

Continue Reading

  • 7/14/2014

Il ciclocross

Disciplina ciclistica che, per la difficoltà dei percorsi, costringe gli atleti ad alternare pedalata e corsa a piedi ...

Continue Reading

  • 7/10/2014

Klaus Dibiasi, l'angelo biondo dei tuffi

Un palmarès ricco di medaglie e di successi per l'uomo che ha scritto la storia dei tuffi azzurri ...

Continue Reading

  • 7/05/2014

Jury Chechi, il Signore degli anelli

Uno dei volti più noti della ginnastica artistica italiana, il Signore degli anelli, un grande uomo e un atleta straordinario ...

Continue Reading

  • 7/03/2014

Volley femminile, per Elisa (Togut)

Una carriera ricca di successi, tra cui lo storico oro mondiale nel 2002. "Vola Elisa, vola!" diceva lo speaker ad ogni sua schiacciata e non ce n'era per nessuno ...

Continue Reading

  • 6/29/2014

Elena Isinbaeva, la donna dei record nel salto con l'asta

Ventotto record del mondo nel salto con l'asta per un'atleta per cui "niente è impossibile" ...

Continue Reading

  • 6/27/2014

Evgenija Kanaeva, eleganza e determinazione in pedana

Il mondo della ginnastica ritmica non aveva mai assistito a tanta naturalezza ed eleganza accompagnate da una forte determinazione ...

Continue Reading

  • 6/22/2014

Sara Simeoni, sempre più in alto

Sportiva mondiale dell'anno, la seconda donna al mondo a superare i due metri nel salto in alto avrebbe ottenuto risultati ancora più prestigiosi se non fosse caduta vittima di numerosi infortuni ...

Continue Reading

  • 6/11/2014

Pietro Mennea, la "Freccia del Sud"

  • 6/05/2014

Sante Pollastri e Costante Girardengo, il bandito e il campione

Rispettivamente, il più grande bandito e il più grande ciclista degli anni Venti. Legati da una semplice conoscenza, o forse da un’amicizia che durava dall’infanzia, i due si incontrarono durante una sei giorni a Parigi e fu subito leggenda ...

Continue Reading

  • 5/31/2014

Maria Sharapova, una tennista da urlo

Bella e brava: la prima tennista russa a vincere Wimbledon, gli Australian Open e a piazzarsi in cima alla classifica WTA ...

Continue Reading

  • 5/26/2014

Andreea Răducan, la ginnasta innocente squalificata per doping

Una ginnasta dalla carriera breve ma intensa, ricca di successi e stroncata da ingiuste accuse di doping ...

Continue Reading

  • 5/24/2014

Volley femminile, l’oro nello storico Mondiale del 2002

15 settembre 2002, una data storica per l’Italia: la Nazionale femminile di pallavolo per la prima volta in assoluto vince il Campionato mondiale ...

Continue Reading

  • 5/19/2014

Lo hurling

Lo sport con la palla più veloce del mondo, specialità tipicamente irlandese ...

Continue Reading

  • 5/17/2014

Kerri Walsh, leggenda immortale del beach volley

La più grande giocatrice di beach volley mai esistita. Ha già superato le 100 vittorie in carriera, ma non si è ancora fermata ...

Continue Reading

  • 4/28/2014

Il freestyle o sci acrobatico

Articolato in diverse specialità, è uno sport sempre innovativo e stimolante, disciplina olimpica dal 1992 ...

Continue Reading

  • 4/20/2014

Pattinaggio di figura, l’aggressione a Nancy Kerrigan

Una feroce aggressione con lo scopo di mettere temporaneamente KO la maggiore esponente del pattinaggio di figura americano ...

Continue Reading

  • 4/17/2014

Lo skeleton

Reintrodotto come disciplina olimpica nel 2002, è uno sport che si caratterizza per la posizione prona dell'atleta sullo slittino ...

Continue Reading

  • 3/30/2014

La combinata nordica

Nato in Norvegia, è uno sport che unisce lo sci di fondo con il salto con gli sci ...

Continue Reading

  • 3/26/2014

Il salto con gli sci

Disciplina olimpica solo per gli uomini, uno sport che consiste nel saltare da un trampolino e atterrare effettuando il telemark ...

Continue Reading

  • 3/25/2014

Il biathlon

Sci di fondo e tiro con la carabina, è considerato l'evoluzione di pratiche militari e venatorie ...

Continue Reading

  • 3/24/2014

Nadia Comaneci, il primo 10 perfetto della ginnastica artistica

“It was the first time the world had seen perfect”.         ...

Continue Reading

  • 3/18/2014

Lo sci alpino paralimpico

Variante dello sci alpino praticata da atleti con disabilità fisiche o visive ...

Continue Reading

  • 3/08/2014

Deborah Compagnoni, la leggenda dello sci alpino

La sciatrice alpina italiana più vittoriosa di sempre, nonostante i numerosi infortuni, la prima a vincere tre ori olimpici in tre edizioni consecutive dei Giochi ...

Continue Reading

  • 3/03/2014