“Quattro difensori sono allineate sulla pista e tre metri più indietro sono allineate due jammer, una per squadra. Con il fischio di apertura, il gruppo parte; al secondo fischio, le jammer si spostano. Una volta che una jammer si stacca dal gruppo e compie due giri di pista, prova a segnare punti; per ogni atleta della squadra avversaria superata la jammer segna un punto. Ovviamente, vince chi segna più punti”...
Sport tipico irlandese diffuso in tutto il territorio, anche in quello facente parte del Regno Unito. Si gioca con un pallone simile a quello da pallavolo, che può essere colpito con le nocche o calciato ...
Disciplina che ricorda la pallamano, è stata dichiarata dall'ONU “sport a sostegno della pace e della fratellanza” ...
Il bobbista più titolato della storia, il primo atleta a essere insignito della medaglia Pierre De Coubertin per la sua sportività ...
Disciplina ciclistica che, per la difficoltà dei percorsi, costringe gli atleti ad alternare pedalata e corsa a piedi ...
Un palmarès ricco di medaglie e di successi per l'uomo che ha scritto la storia dei tuffi azzurri ...
Uno dei volti più noti della ginnastica artistica italiana, il Signore degli anelli, un grande uomo e un atleta straordinario ...